top of page
Evelina Giordano

E' tempo di "vendemmia"

#Puglia, terra del sole cocente, di mare e acque cristalline, del cibo genuino, di ulivi secolari, ma pochi sanno che la Puglia è anche campagne, colline coperte di vigneti, e terra di vendemmia. Cultura e tradizione che, opportunamente miscelate, apportano ricchezza all’economia con la produzione dell’ottimo “vino pugliese”.


Nel periodo che va da fine agosto a novembre, nelle campagne pugliesi si vive un momento di festa, e si chiama #vendemmia. Il rito della vendemmia segna il passaggio tra la calda estate e l’autunno, con i suoi dolci ritmi che scandiscono le giornate nelle affascinanti campagne.


I filari attendono, l’uva ha raggiunto la sua maturazione per essere raccolta e si respira grande fermento nell’organizzazione del lavoro. I prelibati grappoli vengono accuratamente tagliati dai vigneti, con forbici o coltelli, a cui segue l’attenta selezione, la pigiatura e, successivamente, la fermentazione.

Il rito della vendemmia ha radici ancestrali lontanissime nel tempo, e si è tramandato di generazione in generazione attraverso metodi di lavoro agricolo e tradizioni contadine. Fin dall’antichità la vendemmia è stata celebrata con dei banchetti e nell’antica Roma, per l'occasione, si facevano addirittura delle feste in onore del dio #Bacco. Un vero rito nell’ambito di tradizioni che identificano la terra, riconoscibile dai sapori e dagli odori unici. La vendemmia è un momento importantissimo per i produttori che, dopo un anno di duro lavoro nelle vigne, possono finalmente raccogliere il frutto delle loro fatiche. Infatti, i mesi che precedono la vendemmia, racchiudono la dedizione e la passione contadina, oltre al lavoro di braccia forti che amano la terra e che la curano, e sanno aspettare con pazienza il raccolto. Fatiche non sempre giustamente ripagate a causa di una improvvisa grandinata, di inverni troppo rigidi o del perdurare della siccità.

Uomini e donne, indistintamente, si prodigavano per tirare su i vigneti, per poi riunirsi a tempo debito, con parenti e amici per la raccolta. Infatti, già dai tempi antichissimi la vendemmia rappresentava l’occasione per condividere il risultato di fatiche con un finale banchetto rituale vissuto in semplicità e allegria.

Un momento di condivisione sociale del territorio, e del suo prodotto, molto forte e di grande valore storico. Ogni famiglia si avviava in campagna alle prime luci dell’alba, e i lavori proseguivano fino ad ora di pranzo.

Dopo la raccolta, seguiva il rito della pigiatura, eseguita di solito dai più giovani e dai bambini a piedi nudi, scandita dagli strumenti e dai suoni della musica della tradizione popolare pugliese. In un secondo momento l’uva veniva trasportata, caricati su carretti trainati da muli, in grandi secchi in cantina per la lavorazione e la produzione del vino.

Per non danneggiare i tralci e i filari, l’uva veniva raccolta manualmente, grappolo per grappolo, anche per assicurare la scelta migliore e di quelli che hanno raggiunto la giusta maturazione. Oggi, sia il raccolto che l’operazione di pigiatura dell’uva è ormai affidata alle macchine, spesso per mancanza di mano d’opera ma, soprattutto, quando il raccolto è abbondante poichè risulta sicuramente un metodo più veloce. Alcune famiglie contadine però continuano a praticare la vendemmia tradizionale come una volta, mantenendo vive le tradizioni sui propri piccoli vigneti. Il rituale della “vendemmia” è una esperienza unica che dovremmo vivere tutti, non solo i turisti. Non ha prezzo poter entrare pienamente in contatto con la natura che ci circonda per riscoprire sapori, profumi e abitudini ormai dimenticate. Sono tante le #cantine e #masseriepugliesi che, nel rispetto delle tradizioni e della salvaguardia dell'ambiente, offrono a grandi e bambini l’opportunità di vivere una giornata da “viticoltore”. Un tuffo nel passato tra i valori e i ritmi del lavoro e della cultura contadina, riportata ai giorni d’oggi e protagonista di questo momento speciale che lega in modo straordinario alla terra e alle origini.

Al termine dei lavori segue il pranzo conviviale e la degustazione dei piatti della cucina contadina, accompagnato dai vini di produzione. Un banchetto ristoratore per recuperare le energie dopo le fatiche della mattinata e godere il meritato riposo al fresco dell’aia della masseria o degli alberi. Un’esperienza di vita a contatto con la terra, che lascia un ricordo indelebile per tutta la vita. La viticoltura in Puglia risale al periodo precedente ai Fenici, prima del 2000 a.C. e continuò ad espandersi con i Greci, fino al periodo dell’Impero Romano. Dopo seguì un periodo di calo, e un successivo arresto, causato da un parassita che riguardò la sorte un po' di tutta l’Europa.

A partire dal XIX secolo la produzione vitivinicola pugliese crebbe ulteriormente con vini eccellenti esportati in Italia e in tutto il mondo. Oltre alle 4 Denominazioni di Origine Controllata e Garantita (DOCG), la Puglia include 28 Denominazioni di Origine Controllata (DOC), il più alto numero di DOC in Italia dopo la Toscana.




40 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page